Chirurgia oncologica

CHIRURGIA ONCOLOGICA

 
La Chirurgia, come è noto, rappresenta la terapia di scelta iniziale nella maggior parte dei tumori solidi.
Gli interventi chirurgici indicati sono oramai codificati da lunghe e validate esperienze internazionali pur rimanendo alcuni settori di discussione riguardanti soprattutto la estensione delle linfadenectomie dell'organo interessato (stomaco, polmone, retto, etc.) e la opportunità della contemporanea exeresi di organi limitrofi apparentemente o sicuramente infiltrati.
Il razionale che ispira il nostro comportamento discende dalla esperienza comune con Scuole Chirurgiche Internazionali e Nazionali che affermano la scelta dell'intervento chirurgico dipende dalla estensione del tumore, dal tipo, ma soprattutto dall'attenta valutazione del paziente e dalla convinzione, maturata dopo una discussione con i Colleghi Oncologi e Radioterapisti, del ruolo che ciascun Specialista può svolgere nel percorso terapeutico di quel caso specifico.
Pertanto si effettuano interventi limitati, oncologicamente corretti nei pazienti con tumori in fase iniziale, ma anche interventi ampiamente demolitivi, quando ci può offrire una maggiore probabilità di guarigione, pur a prezzo di un rischio operatorio più elevato.
Nel campo della patologia oncologica addominale abbiamo esperienza nel trattamento dei tumori dello stomaco, del colon-retto, del pancreas, del fegato e vie biliari.
Gli interventi eseguiti nei tumori dello stomaco variano dalla gastrectomia subtotale o totale in laparotomia (o laparoscopia in casi selezionati) con linfadenectomia D2/3, alla gastrectomia totale o subtotale in laparotomia con linfadenectomia D4, alle resezioni multiviscerali.
Nel trattamento dei tumori del colon e del retto preferiamo oggi la via di accesso laparoscopica, quando le condizioni locali e generali lo consentono, dati gli indubbi vantaggi del metodo dimostrati da studi internazionali validati. La tipologia degli interventi  unanimemente accettata a livello internazionale in relazione alla sede della neoplasia.
Eseguiamo tutti gli interventi per patologia oncologica del fegato e vie biliari (resezioni epatiche) con accesso laparotomico classico,  per via di accesso laparoscopica. e con metodiche percutanee (Termoablazione con RFA, MW, Alcolizzazione (PEI), etc.)