Flebologia

La Flebologia è una branca dell'angiologia, che si interessa della fisiopatologia del sistema venoso umano.
In sintesi, attraverso lo studio ecografico o più propriamente ecocolordoppler delle vene, sia del circolo venoso superficiale che profondo, in concomitanza ad altre metodiche diagnostiche come la pletismografia o la flebografia, la flebologia si occupa di fornire inquadramento diagnostico e intervento terapeutico in merito alle patologie venose, in particolare ma non solo di quelle a carico degli arti inferiori; tra esse, le varici o i piccoli capillari meglio chiamati teleagectasie.
Si interessa inoltre della più grave patologia venosa, la trombosi profonda, cercando di prevenire o curare la grave complicanza di questa patologia agli arti inferiori comunemente nota come sindrome post-trombotica.




Varici arti inferiori 

Le varici sono delle vene dilatate e tortuose, che si manifestano a carico della vena safena, sulla superficie della coscia e della gamba. Oltre gli evidenti svantaggi estetici, le varici possono rappresentare un pericolo per la salute della gamba, potendosi complicare con tromboflebiti ed ulcere. Dopo una valutazione diagnostica con eco-color Doppler, programmiamo una terapia chirurgica delle varici utilizzando tecniche chirurgiche miniinvasive (scleroterapia, micro-incisioni, laser, radiofrequenza), generalmente in anestesia locale, in Day Hospital o in regime di ospedalizzazione breve.